Come avviene per il mondo tradizionale anche on line è possibile richiedere la fattura per un acquisto effettuto. Come per tutti gli ecommerce quindi, anche su Amazon è possibile richiedere la fattura per un acquisto; in questo articolo vi spiego come fare per richiederla e stamparla o salvarla sul vostro pc.

Per richiedere la fattura ad Amazon dobbiamo, prima ancora di effetturare l’acquisto  registrare la partita iva e completare i dati relativi alla fatturazione.  Amazon infatti non consente di emettere fattura sugli acquisti effettuati prima dell’immissione del numero di partita iva stesso.

Esistono inoltre a quanto detto sopra una piccola serie di limitazioni sul tema fattura che non puo’ essere stampata nei casi sottoriportati:

  • Ordini venduti da Amazon non ancora spediti.
  • Ordini venduti da Amazon spediti prima del 1 luglio 2013.
  • Ordini Amazon contrassegnati come regalo e spediti prima del 15 luglio 2016.

 

Fatte queste premesse vediamo, passo dopo passo la procedura per stampare la fattura di un prodotto acquistato.

  1. Collegatevi al vostro account amazon inserendo il vostro username e la vostra password
  2. una volta collegati al vostro account accedete alla sezione ordini del menu principale che potete trovare in alto a destra della pagina.
  3. Entrerete cosi nella pagina che riassume tutti i vostri acquisti sul portale; per ogni acquisto troverete tutte le informazioni che ricapitolano il prodotto, il prezzo ed il venditore.
  4. Nell’angolo a destra, per ciascun articolo troverete alcune informazioni relative al prodotto tra cui appunto come mostrato nell’immagine qui sotto la possibilità di stampare o salvare sul pc la fattura.
  5. Cliccate sull’icona di spunta per espandere il menu e quindi sul link che vi consentirà di aprire il file pdf dove appunto è riprodotta la vostra fattura digitale come da esempio qui sotto riportato
  6.  

    esempio fattura amazon
    esempio fattura amazon
Le fatture possono essere richieste per tutti i prodotti gestiti direttamente ossia venduti e spediti da Amazon (come ad esempio i prodotti Amazon Prime) a partire dal primo luglio 2013 e a partire dal 23 marzo 2017 anche per i  venditori terzi (Amazon Marketplace) che hanno aderito a Amazon Tax Calculation Service. Per maggiori info ecco la pagina aiuto di Amazon.
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Stati whatsapp divertenti

Oggi parliamo di stati whatsapp divertenti: di tutti quegli stati che faranno sorridere tutti i vostri…

L’orto a gennaio: cosa fare e cosa coltivare

Gennaio non evoca certo immagini di campi fioriti o di orti colmi…

Il giardino a ottobre: cosa fare

Ottobre è un mese molto importante per il nostro giardino, in quanto…

Flipper Virtuale – il computer

Il flipper virtuale ha nel computer il proprio cuore pulsante, è l’elemento…