Le zucchine: la guida alla coltivazione

Le zucchine sono un ortaggio prelibato, che non manca mai sulle tavole di noi italiani, ma che è anche molto usato nel resto del mondo.

La zucchina si presta un po’ a tutto, come contorno, come ingrediente principale per il sugo della pasta, come piatto unico quando ripiena o come alternativa leggera al pesto. Insomma, le zucchine si possono mangiare davvero in molti modi ed è proprio per questo che rappresentano uno degli ortaggi più gettonati quando si parla di orti. Non manca praticamente mai negli orti tradizionali ed è anche sempre più presente negli orti sul balcone o negli orti urbani.

Ecco quindi una pratica guida alla coltivazione delle zucchine, completa, ma al contempo facile da consultare e da seguire.

zucchine - la coltivazione

zucchine – la coltivazione

Come si coltivano le zucchine nell’orto

Come sempre quando si parla di seminare, bisogna assicurarsi che il nostro orto sia in ordine, con uno spazio adeguato alla crescita delle piante e con un terreno adatto all’ortaggio che vogliamo seminare. Anche la posizione ha il suo peso, le zucchine infatti hanno bisogno di molto sole e vanno piantate in un posto in cui possano riceverne in abbondanza.

Per quanto riguarda il terreno, invece, dovrà essere ben lavorato, ma soprattutto ben concimato. Le zucchine hanno bisogno di molto nutrimento, quindi consiglio di fertilizzare bene il terreno nei mesi invernali per poi smuoverlo in primavera per ossigenarlo un po’ e dare di nuovo un po’ di fertilizzante, meglio se naturale.

Se hai animali da campo potrai usare le loro deiezioni per fertilizzare, in alternativa si possono acquistare fertilizzanti naturali come lo stallatico, o ancora, se magari hai un orto piccolo, puoi fare affidamento sui fertilizzanti liquidi venduti in comode bustine monouso, in modo da usare solo la quantità giusta senza sprechi.

Le zucchine sono piante che richiedono spazio. Ogni pianta ben sviluppata occupa una porzione di circa 50-70 cm x 50x70cm;  lasciate dunque tra una pianta e l’altra circa un metro quadrato; questo vi aiuterà durante le fasi di raccolta e di cura della pianta.

Quando si piantano le zucchine?

 

I semi di zucchina possono essere piantati già a marzo, ma in semenzaio. Una volta nate le piantine, dopo circa una ventina di giorni, queste potranno essere messe a dimora nell’orto e crescere fino a darci i loro gustosi frutti.

Ricorda di piantare un solo seme per ogni vasetto per permettere alla piantina di svilupparsi in modo corretto.

Se invece preferiamo seminare diretta il seme senza effetturare alcun trapianto sarà necessario aspettare fino alla fine di aprile inizio maggio

Annaffiatura

Essendo un ortaggio tipicamente estivo, la zucchina ha bisogno di essere annaffiata spesso. A seconda della zona in cui vivete, se le temperature sono molto calde, in piena estate, è necessario bagnarle ogni giorno. Nei periodi più freschi, invece, come primavera o tarda estate, è sufficiente bagnarle circa 3 volte alla settimana. Quando le temperature sono molto elevate, ricordatevi di innaffiare la pianta al mattino, in modo che la differenza fra la temperatura della terra e quella dell’acqua non sia troppa, onde evitare uno shock termico.

zucchine - la pianta

zucchine – la pianta

Come coltivare le zucchine in vaso

Chi non ha un orto, non disperi! Può coltivare le zucchine anche sul balcone, in un vaso capiente profondo almeno 45 cm. Come fare? Prima di tutto serve un terreno ben fertilizzato, acquistabile presso qualsiasi centro specializzato.

In secondo luogo, bisognerà scegliere una varietà di zucchina poco ingombrante: l’ideale per i vasi sono gli zucchini rotondi, che rimangono di dimensioni contenute. Innaffiate spesso, lasciando il terreno umido ma evitando sempre i ristagni d’acqua che potrebbero far marcire le radici.

Seminate direttamente nel vaso a marzo e poi godetevi le vostre meritate zucchine!

Leave a Reply