Tutti vorrebbero un giardino sempre fiorito, purtroppo però molte piante fanno fiori destinati a durare pochi giorni o poche settimane, lasciando poi spoglio il nostro giardino. Come fare, invece, ad avere un giardino sempre colorato o, perlomeno, ad averlo fiorito senza dover acquistare e poi trapiantare ogni anno nuovi fiori?
La risposta è molto semplice: i fiori perenni.
Infatti, vi sono alcuni tipi di piante che una volta fiorite continuano il loro ciclo vegetativo per tornare poi a fiorire l’anno successivo. Una buona soluzione è quindi quella di piantare fiori che sbocciano in momenti diversi dell’anno per avere un giardino il più possibile fiorito.
Elleboro (rosa di natale)
L’elleboro è conosciuta anche con il nome di rosa di natale ed è un fiore di medie dimensioni, come la primula. Vi sono diverse varietà di elleboro e mentre alcune fioriscono a inizio primavera come molti altri fiori, altre fioriscono in inverno. Sono quindi un ottimo modo per rallegrare il nostro giardino nella stagione fredda.
Primule
Il fiore simbolo della primavera per eccellenza è senz’ombra di dubbio la primula. Fiorisce già a marzo ed è molto facile da curare. Essendo un fiore che in natura nasce nei boschi, è sempre bene usare un terreno ricco di sostanze nutritive come l’humus. Può essere di diversi colori e può essere seminata oppure comprata già fiorita in un vasetto, da rinvasare o trapiantare a casa.
Astilbe
Pianta di origine asiatica, non è molto conosciuta in Italia nonostante i suoi fiori siano molto particolari. Sono delle piante cespugliose, abbastanza resistenti, che danno vita a dei fiori che si innalzano come pennacchi con colori che vanno dal rosa, al lilla, al rosso. Molto decorative e particolari, fioriscono da maggio ad agosto.
Petunie
Esistono sia petunie annuali che petunie perenni. I fiori di petunia sono medi e hanno le tonalità del rosa, rosso o viola con le loro varie sfumature. Interessanti sono le petunie surfinie, un incrocio fra due diverse specie, con un colore che sembra un cielo stellato. Le petunie fioriscono da aprile fino al primo autunno.
Lavanda
Anche in questo caso si tratta di un cespuglio che in estate darà vita a stupendi fiori color lilla. La particolarità della lavanda è che presenta un intenso profumo e i suoi rami fioriti possono essere raccolti ed essiccati per poter fare dei profumatori di ambiente o profuma biancheria. Una caratteristica non indifferente è che è molto resistente al freddo e potrà quindi superare anche gli inverni più rigidi.
Come vedete, avere un giardino fiorito tutto l’anno e con pochi sforzi è possibile: si tratta di fiori resistenti e che si adattano a quasi tutti i tipi di terreno e di clima. Tutte queste piante possono essere piantate una sola volta e fioriranno ciclicamente, arrivando a coprire buona parte dell’anno. Le piante contenute in questa lista sono perenni e facilmente coltivabili, senza particolari necessità.
Avete ancora qualche dubbio o volete avere altre idee? Vi consiglio di leggere quest’articolo che vi propone 10 piante per il balcone facili da coltivare o perchè no quest’altro che propone dei rampicanti per il giardino.
Anche per un neofita o per chi non ha molto tempo da dedicare al giardino sarà un gioco da ragazzi piantarle e vederle sbocciare mese dopo mese.