Costruirsi una sabbiera per bambini è un’operazione relativamente semplice se avete delle minime basi di fai da te; ovviamente sul mercato esistono anche delle soluzioni già pronte all’uso anche a prezzi concorrenziali (vedi Ikea o Chicco per esempio) ma il fascino di regalare a proprio figlio una sabbiera non ha prezzo.
Partiamo dalla base; ossia dalla selezione dei materiali e degli attrezzi/utensili vi serviranno per costruire una sabbiera per bambini da metter sul terrazzo o nel giardino utilizzando delle assi di legno.
Elenco degli attrezzi:
- Avvitatore (in alternativa potete usare un cacciavite e tanta forza di volontà
Elenco del materiale:
- Assi di legno meglio se passati in autoclave (con questa procedura il legno diventa infatti maggiormente resistente agli agenti atmosferici e quindi più duraturo. Nel mio cosa ho optato per dei listoni 9,5 x 240 cm. Ve ne serviranno 13 pezzi.
- Cerniere
- Viti autofilettanti per legno a testa svasata da 50 mm (5 cm)
- Telo per pacciamatura da mettere sul fondo della sabbiera
- Sacchi di sabbia
- Telo pacciamatura
Tempo di realizzazione: circa 1 ora
Difficoltà di realizzazione: medio bassa
Costo: circa 30 euro
Passiamo ora alla spiegazione dei vari passaggi; si tratta come anticipato di un processo abbastanza semplice se avete delle basi di fai da te.
Come prima cosa procuratevi delle assi di legno o meglio dei listoni, io li ho comprati da Leroy al prezzo di circa 3 euro l’uno. Cercando di fruttare al massimo le dimensioni del listone la nostra sabbiera sarà quindi quadrata con dimensioni di 120×120 (in effetti la dimensione è leggermente inferiore poiché il taglio “brucia” circa 3 mm di spazio).
Il mio consiglio è sicuramente quello di chiedere al negozio di bricolage di tagliare già le assi in misura in modo da risparmiarvi del lavoro a casa e di avere un taglio a regola d’arte.
Nel mio cosa i listoni hanno dimensioni di : 9,5 cm di altezza x 240 cm di lunghezza per 19mm di spessore quindi ce ne serviranno 10 listoni che tagliati diverranno 20 pezzi.
4 listoni diventeranno il perimetro (alto 2 listoni) mentre 6 serviranno per realizzare il coperchio della sabbiera che è un elemento opzionale del progetto per un totale di 10 listoni.
Iniziamo a preparare la base della sabbiera per il vostro bimbo collegando due listoni precedentemente tagliati mediante una coppia di viti autofilettanti. Essendo lo spessore del legno 1,9 mm il consiglio è quello di utilizzare delle viti a testa svasata da 5mm per legno. Questa lunghezza vi consentirà di garantire l’adesione massima fra le due superfici. Mettete 3 viti per fissare i due elementi e replicate le stesse procedura per gli altri elementi fino a formare un quadrato.
Consiglio: Evitate di avvitare direttamente gli autofilettanti al legno; procedere in questo modo significa sollecitare il legno in modo brusco e spesso si generano delle rotture sulla superficie specie se si avvita vicino ai margini. La procedura corretta è quella di effettuare prima dei piccoli fori con una punta più piccola di quello che è il diametro dell’autofilettante in modo da fare una guida a quello che sarà poi il buco dell’autofilettante.
Effettuate la medesima procedura una seconda volta in modo da creare un secondo quadrato identico al primo.
A questo punto dobbiamo collegare i due elementi sovrapponendoli l’uno all’altro e bloccandoli tra di loro mediante dei listoni tagliati ad un’altezza di 19 cm e collegati alle due strutture mediante delle viti autofilettanti. Tagliate quindi 8 sezioni lunghe ognuna 19 cm da un listone e affrancatele con delle autofilettanti al primo quadrato. Appnete 2 assi per ogni lato in modo da garantire maggior rigidità e tenuta alla sabbiera. Ripetete quest’operazione su tutti i e 4 lati ed infine sovrapponete il secondo quadrato e bloccatelo con altre viti autofilettenti ottenendo un risultato simile a quello nell’immagine qui sotto.
A questo punto abbiamo completato la prima parte della nostra sabbiera per bambini in legno; posizionatela nel vostro giardino nel punto finale e mettete sul fondo un telo per pacciamatura precedentemente tagliato a misura.
Il consiglio è optare per un telo di quelli plastici che sono maggiormente resistente. Onde evitare perdite di sabbia potete farlo aderire al telaio utilizzando una graffettatrice.
Graffettando ogni 10 cm il telo al telaio otterrete un’ottima tenuta.
A questo punto non vi resta altro che riempire il telaio cosi predisposto con dei sacchi di sabbia; non esiste una sabbia specifica per sabbiera; tutte le sabbie fini possono essere utilizzate, un sacco contiene circa 25 kg e costa pochi euro.
A questo punto la realizzazione del telaio è completata opzionalmente potete realizzare (come ho fatto io) una sorta di doppia anta sulla parte superiore per poter richiudere lo spazio quando non viene utilizzato dal vostro bimbo. Per realizzarlo vi serviranno 4 serie da due di cerniere (totale 8).
Tagliate 4 listoni (da 120 cm) in due ottenendo 8 pezzi da 60 cm ciascuno.
Prendete 3 listoni da 120 cm e metteteli l’uno di fianco all’altro. Apponete a qeusto punto 2 dei listoni da 60cm appena tagliati in modo perpendicolare lasciando 10 cmq dal margine alto e dal margine basso.
Con delle viti autofilettanti fissate i pezzi tra di loro. Ripetete questa operazione creando 4 moduli identici. Questi moduli serviranno come le ante di una finestra. Una volta completata l’operazione affrancate con delle viti autofilettanti (nei punti segnati in rosso) le ante in modo da rendere il tutto mobile.
Terminato questo passaggio la vostra sabbiera in legno fai da te per bambini è pronta all’utilizzo; ovviamente è possibile aggiungere elementi come delle maniglie per facilitare l’apertura o colorarla e renderla più vivace. Buon divertimento.