Il bottone per videochiamare con whatsapp
Il bottone per videochiamare con whatsapp

Videochiamare con WhatsApp è molto semplice e gratuito; in questa rapida guida ti spiegheremo come utilizzare questa feature di prodotto.

Partiamo dal principio:  videochiamare con Whatsapp è una funzione a volte sottovalutata ed introdotta circa 2 anni fa dopo l’acquisizione da parte di Facebook che puo’ rivelarsi molto utile nelle più svariate circostanze.

La videochiamata è una funzionalità gratuita l’ideale per vedere ad esempio i propri figli, genitori o animali quando si è in viaggio o lontani da casa; restare in contatto con il proprio partner quando magari si vive a centinaia di chilometri di distanza ed in generale un modo molto semplice per far vivere un’esperienza in modo diretto a chi non è fisicamente con noi; le idee sono praticamente infinite.

La videochiamata è supportata in tutte le versioni per smartphone: siano essi basati sul sistema operativo Android siano essi Iphone Apple. Se non avete ancora questo programma scaricatelo dalla pagina ufficiale; il download ed anche l’utilizzo dell’app è gratuito. Se invece state utilizzando una versione da PC come whatapp web o come il plug in di crome WhatsChorme purtroppo non è possibile fruire di questa funzionalità.

Prima di iniziare a video chiamare amici e parenti attenzione: la videochiamata sebbene gratuita dal punto di vista del servizio utilizza traffico dati; è quindi importante utilizzare questa funzione in modalità WIFI onde evitare di consumare tutti i “giga” compresi nel proprio piano tariffario mobile.

Seconda precisazione; le videochiamate whatsapp possono avvenire, come del resto le telefonate e le chat/messaggi, solo se entrambi gli utenti hanno installato l’app nel proprio telefono cellulare:

se ad esempio voglio videochiamare Mario anch’egli dovrà aver installato Whats App nel proprio dispositivo mobile per poter ricevere la video chiamata.

Apriamo WhatsApp e selezioniamo il contatto con cui vogliamo attivare la videochiamata; entrati nella schermata della conversazione volgiamo lo sguardo alla parte alta dello schermo individuando 3 icone: un telefono, una telecamera e 3 puntini verticali.

Il bottone per videochiamare con whatsapp
Il bottone per videochiamare con whatsapp

Come facile intuire il telefono serve per fare le telefonate con whatsup, anch’esse sono gratuite e di fatto si comportano come un normale telefono con il vantaggio di non consumare minuti e/o avere costi. L’unico costo in cui incorrerete è quello del consumo di traffico internet.

La seconda icona quella con la telecamera è quella che serve a noi. Cliccando sull’icona Whatapp aprirà una finestra popup in cui vi chiede la conferma dell’operazione: “Avvia videochiamata”se date l’ok scegliendo chiama inoltrerete la videochiamata al vostro contatto.

A questo punto il sistema attiverà la telecamera interna del vostro cellulare, quella che si utilizza per fare i selfie per intenderci, in modo da riprendervi in viso mentre parlerete con il vostro contatto.

Contemporaneamente il telefono del vostro contatto inizierà a scquillare avvertendolo della videochiamata in arrivo; accettando (premendo il tasto verde) attiverà anch’egli la fotocamera anteriore sul proprio cellulare ed a questo punto potrete tranquillamente colloquiare guardandovi in faccia.

In ogni momento potete interrompere la videochiamata premento il pulsante rosso presente nella parte bassa dello schermo.

Come vedete è tutto molto semplice buon divertimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Sonoff update firmware. Riprogrammiamo Sonoff

Sonoff è un prodotto interessantissimo, come detto negli scorsi post di fatto…

Winrar download. Come scaricarlo gratis

Winrar è un programma utilissimo che non deve mai mancare nel nostro…

wapp web. Come usare whatsapp sul computer

Whatsapp ha negli ultimi anni progressivamente sostituito gli amatissimi SMS diventando di…

Rimuovere Siti da Iubenda: Guida Completa alla Dashboard

  Introduzione Se utilizzi Iubenda per gestire la Privacy Policy, la Cookie…