Si amplia ancora il parterre delle aziende intenzionate a sviluppare in tempi decisamente brevi la propria soluzione Urban Air Mobility (UAM) e questa volta è il turno della coreana Hyundai.

mobility innovation forum 2019

Secondo quanto riportato dalla stampa americana Hyundai sarebbe già lavorando alla propria soluzione di aereo-taxi al fine di realizzare un primo prototipo entro il 2023 e passare poi alla commercializzazione entro il 2029..

Chung Euisun, Executive Vice Chairman di Hyundai Motor Group intervistato durante il Mobility Innovators Forum 2019 ha riferito:

“Our plan is to introduce UAM vehicles in 2023 and to provide its commercial service in 2029 after ironing out regulation issues”

Si allunga cosi la lista dei player attivi nel sempre più affollato comparto di quella che sembra per diventare la nuova frontiera del trasporto e cosi dopo Uber, Ehang, Boing, Lilium, Terrafugia anche uno dei principali produttori automobilistici mondiali come Hyundai ha deciso di varcare il Rubicone ed entrare in questa nuova dimensione del trasporto.

Si sa ancora poca della formula scelta da Hyundai e sull’effettivo assetto che il progetto prenderà. Ad ora le uniche informazioni trasparite sono che si baserà su un motore 100% elettrico ed un sistema di atterraggio/decollo verticale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like
esempi di piscina interna tratti da google immagini

Come realizzare una piscina interna

La realizzazione di una piscina interna nella propria abitazione è un grandissimo…
la pianta della bieta da costa

Bietola da coste: la guida alla coltivazione

La bietola da coste è un ortaggio a foglia verde, molto usato…

Steccato in legno. Costruiamolo con il fai da te

Uno steccato in legno per il giardino è un progetto relativamente semplice…
il collegamento sulla breadboard per il flash

ESP8266 flash. Installiamo il firmware NodeMCU

Se vogliamo utilizzare una scheda ESP8266 il primo passaggio sarà quella di…